Diretta Travaglio: "passaparola" Ogni lunedi alle 14:00

passaparola

mercoledì 9 aprile 2008

Lo Scandalo voti all'estero


clicca qui per vedere il video

Nella costituzione è sancito il diritto di ogni cittadino italiano di scegliere i propri rappresentanti in parlamento, questo diritto è stato abolito con una legge elettorale anti-costituzionale, che la corte costituzionale non si decide a far abrogare. Il ministro calderoli, colui che l'ha partorita, l'ha definita una "porcata", so che vi state chiedendo come un ministro possa dire una cosa del genere, ma in italia tutto è possibile. Ma veniamo al dunque, tutti i cittadini sono privati del diritto di indicare i nomi dei propri rappresentanti, ma questo non è del tutto vero. Infatti gli italiani residenti all'estero votano diversamente (si, avete capito bene!), questi hanno una sceda elettorale diversa dalla nostra dove possono indicare i nomi di due candidati da loro scelti. Questo è il colmo!! Gli italiani che non risiedono in italia hanno più diritti degli altri??? Ebbene si, è proprio così, se stavate pensando di trasferirvi, fatelo subito avrete grandi agevolazioni è più diritti, almeno così sembra. Quindi l'unico modo per riprenderci la liberta di scelta è TRASFERIRCI TUTTI ALL'ESTERO... oppure trasferire tutti i parlamentari!!!


martedì 18 marzo 2008

Ugo Piazza FOR PRESIDENT


Ormai è assodato, l'iniziativa parlamento pulito non la si prende neanche in considerazione, i 26 condannati in via definitiva in parlamento sono destinati ad aumentare, i tutte due le fazioni, sia pd che pdl (anche se è difficile accorgersene sono due) ci sono delle candidatura a sorpresa, nel pdl candidano i protagonisti dello scandalo antonveneta e non poteva mancare cuffaro(che ha preso recentemente 5 anni per favoreggiamento, festeggiando con tanto di cannoli!!), nel pd invece tolgono dei simboli dell'antimafia per candidare dei condannati per mafia. Dove sta la giustizia in tutto questo, cosa pensano le vittime della mafia, gli azionisti truffati, cosa pensano i giudici che emettono le condanne, vedendo che vengono scontate in parlamento, che cosa pensa il mondo... Gli unici che non sono autorizzati a pensare sono gli Italiani, i referendum buttati nel cesso, la televisione in mano ai politici.. allora sono arrivato a una soluzione candidiamo Ugo Piazza, lo facciamo premier, tanto in confronto a chi salira al governo sarà un teppistello da 4 soldi, quindi alle elezioni votate UGO PIAZZA!!!

domenica 2 marzo 2008

Come vespa demonizza internet



vespa_internet.jpg






Internet è lo specchio della societa: nella società ci sono brave persone, c'è la violenza, la prostituzione, la pornografia, ed è ovvio che tutte queste realta si rispecchino su internet, ma da li a dire che internet è il male, che è un teatrino per mostrarsi bisogna farne di strada, internet è un posto dove esprimere le proprie idee e opinioni, un luogo di conversazione di confronto, dove si possono trovare tantissime soluzioni a i problemi di tutti i giorni. Di seguito è riportata una lettera a bruno vespa presa dal blog di beppe grillo, leggetela:

”Egregio Dott. Vespa,
Internet raggiunge nel mondo oltre un miliardo di utenti e in Italia circa 24 milioni di persone. Ogni giorno nascono circa 120.000 blog, per un totale di oltre 100 milioni di blog in tutto il mondo. Nel solo 2007, 44 milioni di persone si sono avvicinate con un ruolo partecipativo al più grande fenomeno sociale, culturale e democratico della storia recente,
In molti paesi autoritari i blogger difendono la libertà d'espressione e la democrazia sfidando la repressione e, talora, andando in prigione per questo. Nei paesi democratici i blogger estendono la libera circolazione delle idee, la comunicazione comunitaria e in definitiva la partecipazione alla vita sociale.
La Commissaria UE Viviane Reding ha più volte ricordato che il 50% della crescita del PIL europeo e' legata allo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), di cui Internet costituisce la spina dorsale. La scarsa diffusione della banda larga è forse l'indice più significativo della nostra arretratezza nel settore decisivo delle tlc.
Secondo i recentissimi dati diffusi dall'organizzazione degli operatori TLC europei ECTA, il quadro italiano relativo alla banda larga è il seguente:
1. Diffusione della banda larga: L’Italia (16,5) si sta allontanando dalla media UE (19,8) ed è sempre più distante dai paesi comparabili come Francia, UK, Germania. Siamo lontanissimi, ovviamente, dai paesi nordici. Nell’Europa dei 15 siamo superati anche dall’Irlanda, e seguiti da vicino dal Portogallo. In sostanza, la banda larga in Italia è meno diffusa che in altri paesi, a prescindere da circostanze di omogeneità industriale e sociale.
2. Crescita della banda larga nel periodo settembre 2006-settembre 2007 : In Italia vi è stata una crescita del 3%, bassissima se paragonata con altri paesi comparabili, dove la crescita si attesta tra il 5% ed il 10%.
…la distanza con il resto d’Europea si va accentuando.
Una corretta comunicazione sui mezzi di informazione di massa riguardo le tecnologie ICT potrebbe contribuire in modo importante ad avvicinare sempre più persone alle telecomunicazioni, ad Internet e all'informatica con ricadute positive per l'intero sistema. Vorremmo sottolineare che Internet è oggi il principale sistema di comunicazione mondiale assieme alla rete telefonica fissa e cellulare, e rispetto a queste ultime è molto più esteso nelle funzionalità. Come la rete telefonica, Internet viene impiegato per comunicazioni lecite come per quelle illecite. La differenza è che le comunicazioni e le funzionalità di Internet sono nella grande maggioranza dei casi pubbliche e rendono così visibili anche gli usi banali, deviati o addirittura illegali e criminali che purtroppo, proprio per la loro maggiore visibilità in rete, vengono additati come peculiari solo di Internet.
Mai nessuno però, giustamente, ha pensato di criminalizzare in maniera generica la rete telefonica, pur essendo noto, antico, esteso e grave l'uso illecito e criminoso delle reti fisse e mobili, come è testimoniato dalle intercettazioni telefoniche rese pubbliche in diverse occasioni.” Firmata, tra gli altri, da:
Luca De Biase, Juan Carlos De Martin, Michele Ficara, Alfonso Fuggetta, Enrico Gasperini, Enrico Grazzini, Marco Montemagno, Layla Pavone.

sabato 23 febbraio 2008

L'assolo di Silvio


Con grande sorpresa ieri sera a matrix, chi si vede???? Silvio Berlusconi, tutti si saranno chiesti, inviteranno dei giornalisti che gli fanno delle domande, degli avversari politici (che non sarebbe servito a nulla!!), qualcuno che lo potesse contraddire nel caso ci rifilasse le solite palle spaziali, invece no!! nessuno, un Mentana addormentato, che non reagisce che a metà puntata ci si preoccupa del fatto che sia ancora in vita. Veramente non si può continuare in questa direzione, quando lo psiconano dice che la sinistra ha tutta la colpa della vicenda di napoli, che non ha fatto nulla per risolverla, Mentana doveva dire, ma il problema rifiuti campania perdura da 15 anni, e di questi quindici voi avete governato 5, e che cosa hanno fatto in tutto quel tempo: NIENTE; NIENTE, NIENTE!!! Quindi non vedo come ora possa essere la salvezza dell'italia adesso, visto che non ha fatto niente prima d'ora!!! La salvezza dell'Italia è riformare tutta la classe politica prima che si arrivi al punto di non ritorno. V2day 25 aprile, informazione libera per un paese libero.

venerdì 22 febbraio 2008

Il manganello

Ariano_irpino.jpg
Clicca l'immagine


Ecco a voi cosa succede in campania a chi protesta per il problema (perenne da più di 15 anni) dei rifiuti che nessuna amministraizione locale, o governo che si è susseguito, non ha risolto, soprattutto a causa della loro incompetenza o menefreghismo. I cittadini hanno diritto di manifestare se si vuol costruire inceneritori inutili e dannosi per la salute, se le discariche vengono fatte nei pressi di depuratori dell'acqua o nei pressi di discariche abusive non ancora bonificate, i cittadini possono esprimere la propria opinione manifestando visto che il nostro paese dovrebbe essere (lo so che sembra strano!!) una repubblica democratica (demo= popolo; cratos= potere). Forse i campani sono stufi, stufi di gente incompetente che li governa e che in tutti questi anni non ha fatto niente per risolvere alla base il problema, stanchi di sentire come risposte che l'inceneritore è la via migliore, quando non si parla delle nanoparticelle che possono causare tumori e che il 25% del bruciato, non solo rimane ma va smaltito in discariche speciali per i rifiuti tossici. Si dovrebbe parlare di RACCOLTA DIFFERENZIATA, TRATTAMENTO MECCANICO-BIOLOGICO A FREDDO, che in germania è largamente utilizzato, ecco perche accolgono volentieri i nostri rifiuti (che trasportarli ci costa 80 milioni di euro al giorno), perche non solo recuperano gran parte delle materie prime ma recuperano biogas e altri combustibili che usano per produrre energia, tutto questo senza incenerire un bel nulla!!!! Siamo stanchi!!! Stanchi!!! L'informazione in italia non funziona!!! Il 25 Aprile tutti in piazza a firmare per il V2Day!! Per liberare l'informazione serva e per far rinascere l'italia per vedere finalmente un ITALIA DIVERSA!!!

giovedì 21 febbraio 2008

CIP6 "La tassa per la diffusione dei tumori"


diffondi

Dal 1992 in tutte le bollette dell'elettricita' degli italiani l'imposta sul cip6, che dovrebbe contribuire allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile, è stata modificata per finanziare la costruzione di impianti di incenerimento dei rifiuti e centrali che nulla hanno a che vedere col rinnovabile, con l'aggiunta di "ed assimilate" nella causale del contributo. Considerando che la costruzione di un inceneritore è impossibile se non grazie a questi contributi, noi tutti possiamo fare qualcosa, cioè rifiutarci di pagare il cip6. Per l'autodetrazione del contributo compilate il form allindirizzo enel/informazioni con la causale Detrazione CIP6 per gli inceneritori e poi detraete il 7% forfettario dall'importo senza IVA esposto in bolletta.

grazie a beppe grillo

http://www.beppegrillo.it/2008/02/non_pagate_la_t.html#comments

sabato 16 febbraio 2008

Italia a mano armata



E' finita bene per fortuna la vicenda di via bolzano, nell'asilo "il girotondo" di Reggio Calabria: un uomo si è finto padre di un bambino ed è entrato nell'asilo dove ha tenuto in ostaggio i bambini e una maestra per cinque ore con un taglierino, la polizia si è subito precipitata sul posto insieme al sindaco. Uno scenario da "poliziotteschi" anni '70, che per fortuna è finito bene dopo un bliz della polizia che ha immobilizzato l'uomo, la maestra ha detto "urlava tanto ma non ci ha fatto del male". L'uomo chiedeva giustizia per un terreno che gli è stato messo sotto sequestro per una causa che dura da 18 anni. Speriamo non siano queste le reazioni per un sistema giudiziario che in italia ormai non funziona più, perche questa volta è finita bene ma la prossima???....